
Questo è un articolo temporaneo e contiene la descrizione dettagliata di un lotto di libri di J.R.R. Tolkien che ho deciso di mettere in vendita. Non ho più spazio nella libreria e sono costretto, pur malvolentieri, a liberarmi di alcuni volumi.
Nel caso sei arrivato al post perché lettore del blog, possiamo parlarne direttamente qui ed evitare le commissioni; se invece vieni dall'inserzione Ebay, continuiamo di là, per correttezza verso la piattaforma di vendita.
Sono certo che qualcuno ne vorrà soltanto uno o due ma sono fondamentalmente e definitivamente pigro: non ho la pazienza di gestire vendite separate ed effettuare infinite spedizioni. È un unico blocco e un unico blocco rimarrà.
Le immagini linkate sono a dimensione reale, scattate direttamente dall'iphone, quindi immensamente grandi. Consiglio di aprire i link in un nuovo tab per osservarne tutti i dettagli. Qualche libro presenta piccoli o grandi difetti e gran parte di loro è dotato dei miei Ex libris, in quanto facevano ovviamente parte alla mia libreria personale.
A titolo informativo inserisco anche il prezzo che ho pagato per ciascun volume (tengo tutta la collezione perfettamente catalogata). Solitamente è un po' più alto del prezzo di copertina perché include anche le spese di spedizione e/o di importazione (tasse doganali dagli Stati Uniti o altri paesi extraeuropei) visto che la maggior parte dei libri l'ho acquistata su Ebay.
Nota
La foto in cima all'articolo è solo indicativa. L'ho scattata all'inizio della cernita e non contiene tutti i libri del lotto. Leggi sotto per dettagli più precisi: sono 15 libri di cui uno in omaggio (non posso venderlo per onestà intellettuale). :)
Altra nota
Il prezzo mostrato non è il valore attuale: col passare del tempo, o a causa dell'odierna difficoltà di reperimento (in particolare delle prime edizioni), alcuni volumi hanno raggiunto un costo più alto. Il prezzo totale è una pura somma algebrica perché sono troppo pigro per venderli singolarmente e mi accontento di rientrare della cifra che ho pagato; se dovessi scorporarli (e non ne ho voglia), adotterei l'attuale prezzo di mercato.
- The Hobbit (1973)
- The Hobbit (1987)
- хобіт (1992)
- The Hobbit con illustrazioni di Jemima Catlin (2015)
- Il Signore degli Anelli (2018)
- The Princess Hobbit (2022)
- Властелин колец (2002)
- Racconti incompiuti (2020)
- Beowulf (2014)
- Lo Hobbit Adelphi (2002)
- La reincarnazione degli Elfi (2014)
- The Hobbit (1982)
- Il Silmarillion (2000)
- Lo Sghorbit (2004)
- Bonus (gratis)
- Tiriamo le somme
The Hobbit (1973)
Splendida edizione deluxe verde dello Hobbit, pubblicata da Houghton Mifflin nel 1973, e fornita di cofanetto.

Purtroppo presenta una rottura sulla copertina, in prossimità della piega del dorso (vedi immagine successiva), anche se questo non influisce sulla struttura del libro che è integra. È un volume che ha ormai una cinquantina di anni, e il materiale utilizzato per la copertina è soggetto a questi problemi.
In ogni caso, quando inserito nel suo cofanetto, il problema non è visibile.
Presenta inoltre il mio Ex libris in quanto apparteneva alla mia personale collezione.

Il volume è dotato di una copertina con trama verde in rilievo e decorazioni dorate. All'interno il testo è di colore nero con titoli e altri dettagli in verde, così come le mappe e le immagini.


Il testo è in inglese.
Prezzo pagato: 43,75 euro.
Nel conteggio totale lo sconterò un po' per via del difetto in copertina.
The Hobbit (1987)
Un'altra edizione DeLuxe realizzata da Houghton Mifflin Harcourt in occasione dei 50 anni dalla pubblicazione dello Hobbit, nel 1987. Si tratta di una prima edizione.

È senza cofanetto e presenta qualche macchietta scura in alcuni punti della copertina. Magari viene via passando uno straccetto imbevuto, magari no. Avendone trovata una versione migliore, ho preferito non rischiare di grattare via la scritta runica.

È simpaticamente complementare alla precedente: questa volta la copertina ha la trama dorata in rilievo e decorazioni verdi. All'interno il testo è di colore nero con titoli e altri dettagli in giallo, così come le mappe e le immagini.

Il testo è in inglese.
Prezzo pagato: 51,3 euro.
хобіт (1992)
Questa è una rara edizione ucraina dello Hobbit datata 1992

Il libro proviene da una biblioteca ucraina, per cui presenta timbri, scritte ed è piuttosto vissuto. Rimane comunque integralmente robusto.

Presenta disegni meravigliosi (ironicamente di un illustratore russo), di colore rossiccio/marroncino.

Non ha il mio Ex-Libris, in quanto si tratta di una seconda copia in mio possesso.
Il testo è in ucraino.
Prezzo pagato: 39,18 euro.
The Hobbit con illustrazioni di Jemima Catlin (2015)

Seconda edizione in lingua cinese. Un volume meraviglioso con splendide illustrazioni di Jemima Catlin, addirittura più bello dell'edizione Deluxe inglese (che costa oltre 200 euro).
Trovi una marea di informazioni in questo articolo.
Non presenta Ex libris.
Il testo è in cinese.
Prezzo pagato: 54,98 euro.
Il Signore degli Anelli (2018)

Questa è l'ultima edizione pubblicata da Bompiani con la traduzione di Vittoria Alliata di Villafranca e Quirino Principe. L'ho pagato una decina di euro più del prezzo di copertina perché era il periodo in cui tutti cercavano la traduzione classica più aggiornata, che era appena stata ritirata da tutte le librerie. :(

Possiede numerosi Ex-Libris perché è rimasto nella mia libreria per lungo tempo (i primi due, volendo, sono removibili perché ho usato solo piccoli puntini di colla).

È fornito con una riproduzione apocrifa della sopraccoperta (che si è un po' rovinata col tempo) della prima edizione italiana. L'ho realizzata un po' per gioco quando non riuscivo a reperire la prima edizione italiana, e anche perché la copertina amaranto non è che sia il massimo della bellezza. Lascio comunque la sopracoperta, se non piace, si può buttare. :)

Il testo è in italiano.
Prezzo pagato: 41 euro.
The Princess Hobbit (2022)

Una speciale edizione dello Hobbit. È stato pubblicato a puntate negli anni '60 da una rivista inglese, in una particolare versione ridotta, eccezionalmente approvata da Tolkien (l’unica occasione in cui è successo).
In questo articolo trovi un esaustivo approfondimento.
Non possiede Ex libris perché è una mia personale copia extra.
Il testo è in inglese.
Prezzo pagato per realizzarlo: 38,25 euro.
Властелин колец (2002)

Edizione russa del Signore degli Anelli, il ritorno del Re.
Per quanto esteticamente discutibile, si tratta di un'edizione piuttosto difficile da reperire. La vendo perché in questo periodo mi sento molto nauseato dalle azioni militari di quella nazione. :(

È accompagnata da curiose rappresentazioni della terra di mezzo in stile sovietico.

Anche lei ha vari Ex-Libris, perché è rimasta nella mia libreria per lungo tempo.

Il testo è in russo.
Prezzo pagato: 20,62 euro.
Racconti incompiuti (2020)
Edizione in brossura dei Racconti Incompiuti di J.R.R. Tolkien.

Non so perché l'angolo in basso sia venuto così scuro in foto, in realtà è bianco. Penso dipenda dal taglio arrotondato che cattura la luce in modo strano.

Anche lui ha un Ex-Libris, rimovibile.

Ho recentemente acquistato un'edizione classica Rusconi, per cui si tratta di una copia in eccesso.
Il testo è in italiano.
Prezzo pagato: 13,5 euro.
Bonus (gratis)
È un libro che non è in commercio, ma legatissimo al mondo di Tolkien. Non posso scrivere nulla a causa di potenziali problemi di copyright, ma si tratta di una copia a uso personale che ho realizzato per me stesso: uno dei miei numerosi libri AMM (a modo mio). :)
Il costo impiegato per realizzarlo non lo sommerò al totale, per cui sarà un regalo.

Non ha Ex libris.
Il testo è in italiano.
Prezzo pagato per realizzarlo: 35 euro.
Tiriamo le somme
Hobbit (1973) | 30,00 euro |
The Hobbit (1987) | 51,3 euro |
хобіт (1992) | 39,18 euro |
The Hobbit con illustrazioni di Jemima Catlin (2015) | 54,98 euro |
Il Signore degli Anelli (2018) | 41 euro |
The Princess Hobbit (2022) | 38,25 euro |
Властелин колец (2002) | 20,62 euro |
Racconti incompiuti (2020) | 13,5 euro |
Beowulf (2014) | 25 euro |
Lo Hobbit Adelphi (2002) | 8,25 euro |
La reincarnazione degli Elfi (2014) | 15 euro |
The Hobbit (1982) | 10,63 euro |
Il Silmarillion (2000) | 5,52 euro |
Lo Sghorbit (2004) | 13,25 euro |
Libro bonus | Gratis |
Totale | 365 euro |
Il totale (arrotondato per difetto) è di 365 euro. Includo spedizione assicurata con corriere 24/48 (almeno così dicono, solitamente ci impiegano 3 o 4 giorni lavorativi).
Nota addizionale
Come ho già scritto all'inizio non ho intenzione di vendere i libri singolarmente, perché darei via quelli più rari e rimarrei con quelli più comuni che poi non vorrebbe nessuno. Ho altri libri, che sono ancora indeciso se vendere o meno, e che non ho incluso nel lotto di Tolkien. Contattami se hai richieste particolari.