Io, Ce e il Natale

Il papa alla televisione dice delle cose biascicate e incomprensibili che vogliono dire che il Natale è una festa consumistica e io penso è vero ho bisogno di soldi.
Telefono a Marco per chiedergli come sta e per tentare di scucire degli euri e ciao mi dice e sento dietro un rumore come di qualcosa che si arrota.

«Uh – chiedo io – fanno dei lavori in casa tua?»

«No – risponde lui – sto digrignando i denti» e mi spiega che c'è una nuova uscita discografica di Wim Mertens, il suo musicista preferito.

«Un singolo?» chiedo io ingenuamente.

Continua a leggere

Leggenda natalizia

Vi siete mai chiesti perché su diversi puntali dell'albero di Natale c'è un angioletto sulla cima?
La risposta è data da un'antica leggenda lappone: era il 24 Dicembre di molti anni fa e Babbo Natale si svegliò già impensierito per il duro lavoro che lo aspettava quella sera. Alzandosi dal letto si accorse che i suoi stivali neri non erano lì accanto.
Preoccupato chiese spiegazioni ad uno gnomo che gli spiegò che gli stivali erano a lucidare.
Così tornò in camera ma si accorse con disappunto che neanche i pantaloni rossi erano al loro posto.

Continua a leggere

Babbo Natale esiste davvero?

Qualche tempo fa la rivista scientifica americana SPY ha condotto uno studio approfondito sull'esistenza di Babbo Natale. Questi sono i risultati cui sono pervenuti.

Nessuna specie conosciuta di renne è in grado di volare. Tuttavia ci sono circa 300 mila organismi viventi ancora da classificare e sebbene la maggior parte di questi siano insetti e germi, non possiamo a priori escludere tra essi la Renna volante che solo Babbo Natale ha visto.

Continua a leggere
Translate »