
Questo è un articolo che ho scritto oggi, ma sarà ufficialmente visibile soltanto a fine anno. Riguarda il regalo di Natale che ho realizzato per alcuni amici, e vorrei evitare ogni sorta di spoiler (dubito frequentino questo sito, ma meglio non correre rischi), pertanto si tratterà al momento di un post un po' sfocato.1Non potrei pubblicarlo direttamente a Natale? Beh sì, potrei… Però poi mi scorderei di farlo, e sicuramente anche tutti dettagli di questa avventura (non ricordo quello che ho mangiato a pranzo, figuriamoci a colazione!). :)

Una delle idee più stupide e folli che mi frullavano per la testa da un annetto a questa parte riguarda un'improbabile antologia sui cartoni animati. Non quelli belli e famosi con cui siamo cresciuti e che amiamo come la nostra famiglia.
Gli altri.
No, nemmeno quelli brutti e sconosciuti, dei quali per ovvie ragioni non frega niente a nessuno. Intendo gli altri ancora, quelli che avrebbero potuto essere e non sono stati. E per fortuna, aggiungerei.
Questo libretto, perché si è capito che è un libretto ormai, vero? Dicevo, questo libretto raccoglie una trentina tra i supereroi più idioti e inutili che la mia mente abbia potuto concepire nelle ultime settimane.
Un fantasioso gioco dei "e se…?".
[mettere il leggi tutto]
E se ci fosse un robot perfetto ma pilotato da un incapace? E se noi, invece di essere buoni, stessimo dalla parte dei cattivi? E se in tribunale ci fosse un giudice totalmente scemo, che prende decisioni assurde rimettendo in libertà i delinquenti? Hmmm… forse l'ultimo esempio non è poi così assurdo…
E se su Marte, per un errore burocratico, ci andasse una patata al posto di un uomo? E se esistesse un Superman completamente immune alla Kryptonite? e se i Vegani smettessero di esserlo?

E se, e se, e se… È un gioco che mi ha sempre divertito tanto, perché la fantasia umana riesce sempre a percorrere binari imprevedibili quando stimolata dalle scemenze.
Gran parte dei protagonisti sono completamente inventati, ma mi sono divertito a metterci dentro anche qualche personaggio realmente esistente, o facente parte della cultura collettiva del mondo del cinema o della musica (e non solo). Non c'è un briciolo di verità, naturalmente, è solo una cosa per ridere.

Per ogni Supereroe ho realizzato una piccola vignetta grafica, semplice ma molto colorata, e una ipotetica scheda tecnica che illustra il titolo originale, il paese di produzione, il numero di puntate e altre assurde informazioni di cui nessuno sentiva il bisogno.
Ah, come in ogni mia piccola opera c'è tantissima politically incorrect-ness. Questo non significa che io sia sessista, razzista, intollerante o altro, anzi. Si tratta soltanto di una mia piccola presa in giro dei difetti umani.
Non è finita qui. Oltre alla versione standard, in brossura, ne ho creata anche una a copertina rigida, denominata Deluxe. Intendiamoci: non ha nulla in più rispetto all'edizione standard, odio il moderno concetto del "paga di più per avere di più!"; sono molto più legato a quello vecchio del "paga di più per ottenere esattamente le stesse cose!". :D

È semplicemente un pochino più grande, ha un'aspetto più premium perché la copertina rigida valorizza tantissimo un libro, e ha colori… Hmmm… aspetta, forse è meglio effettuare un confronto digitale:

I colori dell'edizione Deluxe sono più "anticati", come se si fossero leggermente sbiaditi col tempo. Insomma, i colori ufficiali dei ricordi anni ‘80. Le scritte e… oh, a proposito, lui è Monorobot. Le scritte e Monorobot hanno qualche ombreggiatura in più.
Si tratta di un altro progetto inutile, del quale il mondo non aveva alcun bisogno? Cavolo, sì!
Contribuirà ad arricchire la tua vita e renderti una persona migliore? No, nella maniera più assoluta!
Porterà un pochino di bene nel mondo? Beh quello sì.
Ho deciso, durante la realizzazione, di inserire all'interno una velocissima (e, per chi mi conosce, diplomaticissima) riflessione su un tema tragicamente attuale, quello della guerra in Ucraina: intendo pertanto donare una parte di qualsiasi eventuale provente a tale causa. Per cui sì, l'intenzione è di fare qualcosa di buono, per quanto piccolo e insignificante.
Se sei interessato in questa follia, qui di seguito ci sono i link per acquistarlo:
Importante: Utilizzando il codice WELCOME15 al momento del checkout, potrai ottenere il 15% di sconto sul totale. :)
Se non ti interessa, nessun problema. Amici come prima. Ma sappi che lei (sì, è proprio lei… più o meno) ti giudicherà!!

Piccola nota sui costi: non possiedo una casa editrice, per cui non ho la possibilità di realizzare libri che possano competere con i prezzi dei tascabili Mondadori (che vengono stampati in migliaia di copie, con costi infinitamente più bassi). I link ti porteranno a un sito che realizza copie col metodo print-on-demand, ovvero stampa su richiesta. Effettui l’acquisto e loro ti creano al volo una copia e te la spediscono a casa. Costa un pochino di più di un normale libro, ma è un’alternativa molto più economica per me che fondare una nuova Bompiani. :)
Ultimissima nota: il piccolo guadagno che ottengo dalla vendita, e di conseguenza la percentuale che devolverò in beneficenza, è identica per entrambi i libri. La differenza che vedi è il costo puro e semplice della copertina rigida rispetto a quella flessibile (il che ti dà un po’ l’idea dei costi generali, anche la stampa a colori delle pagine interne influisce sul totale). Pertanto prendi l’edizione che preferisci in base ai tuoi gusti personali, e non la più costosa pensando di fare più del bene a me o alla giusta causa dell’iniziativa.
