1Da evitare a tutti i costi! (secondo me). Pessimo.
2Un libro che avrei potuto evitare di leggere; non necessariamente brutto ma che lascia il tempo che trova. Così così.
3Originale, piacevole e una trama ben articolata. Nella mia personale classifica 3 stelle non significano mediocrità ma giudizio molto positivo (anche se non eccezionale). Buono.
4Un gran bel libro, più che consigliato. Ottimo.
5Sui libri sono molto critico, non sarà facilissimo trovare 5 stelle su questa pagina, ma me lo auguro. Capolavoro.
Ulteriori informazioni sui voti (per i più pignoli)I giudizi non sono lineari. Significa che voti al di sotto del 5 si beccano tutti una stella. Quelli compresi tra il 5 e il 5,5 ottengono due stelle, tra il 6 e il 7,5 → tre stelle, tra l'8 e il 9 → quattro stelle e tutti quelli superiori a 9 si aggiudicano il punteggio massimo.
Sono anche valutazioni soggettive. Questo significa che un libro può anche essere un capolavoro assoluto ma, se a me non è piaciuto (mi ha annoiato, l'ho trovato banale, prevedibile, scontato, ecc.), non mi faccio problemi ad assegnargli una stella. Se non siete d’accordo l’universo continuerà a esistere lo stesso. ;)
Legenda iconcine:
Libro già letto in precedenza.
___QUOTE___
___GIUDIZIO___
It’s a simple idea, but also stupid. Thing is, when stupid ideas work, they become genius ideas. We’ll see which way this one falls.
Dopo lo scivolone Artemis, Andy Weir is back on track.
The Martian rimane inarrivabile, per genialità ed esecuzione, ma questo nuovo romanzo incarna lo stesso spirito, la stessa ironia e il medesimo mix di scienza e originalità.
Mi sarebbe piaciuto leggerlo in italiano ma, dopo quasi due anni dalla sua pubblicazione, Mondadori continua a rimandarne la traduzione; è ormai localizzato in ogni lingua del mondo tranne la nostra.
Così mi sono rotto le palle e l’ho letto in inglese.
[…] e, a quel che mi dicono, puzzo peggio di una puzzola che ha cagato su un cumulo di calzini sudati.
E questo è il giorno più felice della mia vita.