Inky 1 Inky 2 Inky 3

Io e la Russia

Della Russia non puoi parlarne tutta assieme perché è troppo grande e troppo varia. Quando parli della Russia tutta assieme rimani con un pugno di mosche.

La Russia tutta assieme è fatta solo dei discorsi che arrivano qui da noi. Pensi di parlare della Russia e invece parli di ignobili cazzate prodotte su licenza americana e non. Parli di prostitute che operano nel triveneto. Parli di politici sciapidi di gommapiuma prodotti dal vetusto KGB e più venduti dei jeans in America. Parli di attori forzuti che dicono «io ti spiezzo in due». Ma questa non è la Russia, perché la Russia sono tanti popoli tutti diversi uno dall’altro.

Continua a leggere

Tarli 2

Non so, adesso mi sembra che stiano esagerando.
Devono essere stati dappertutto, dalla soffitta alla cantina, forse anche in quel soppalco col tetto spiovente dove non guardo mai perché ci vuole una scaletta – e lo stesso non ci arrivo -, e dentro è buio.

Avranno aperto bauli di cui avevo buttato la chiave, o forse persa in qualche trasloco, e scardinato, ma con le loro zampette abili e gentili, cassetti incastrati da grumi di polvere e scaglie di sapone.
Hanno esplorato la metà nascosta della mia casa, quella dove non vivo più. E non so proprio dove possano averla ritrovata, dato che sono sicura di averla buttata via tanti anni fa; era deformata, schiacciata, e perdeva i pezzi.

Continua a leggere

Tango

Incipit che sto leggendo ‘mazurca para dos muertos‘ sdraiato sul divano e suona il campanello. Penso a un idiota in vena di scherzi o a Ictus, l’alcolizzato del terzo piano, che non trova le chiavi e schiaccia i pulsanti a caso; chi altro può essere a quest’ora di notte?

Riprendo a leggere, risuona il campanello. Prima non ci avevo fatto caso: è il trillo del pianerottolo, non quello dabbasso. Ora sono sicuro; è Ictus che non riesce a infilare la chiave nella toppa di casa sua e ha bisogno di qualcuno con una mira migliore. Mi dirigo senza fretta verso l’ingresso e intanto studio una battuta di circostanza, mi accorgo di avere un gran sonno.

Continua a leggere

Tarli

Sono tornati.

Non so chi siano né come facciano ad entrare e uscire indisturbati, eppure ogni tanto passano da casa mia mentre sono fuori e combinano qualcosa.

Ogni volta una novità, e tutte incomprensibili. Non fanno danni, no, non rompono oggetti né lasciano scritte sulle pareti. Non rubano nemmeno, tutt’al più a volte ho notato che avevano spostato qualcosa, ma non mi è mai mancato niente. Loro lo sanno che sto fuori tutto il giorno e nessuno può controllarli. Entrano senza scassinare la porta, senza spaccare vetri, come se avessero le chiavi o meglio ancora come se passassero attraverso le fessure.

Continua a leggere

Route 66

Route 66 panorama

John Steinbeck l’ha soprannominata ‘La strada maestra’, gli americani la definiscono la strada principale d’America, la ‘Mother Road’, il resto del mondo la conosce come Route 66. Dal 1927 al 1984, l’interstatale 66 ha collegato Chicago con Los Angeles passando per 8 Stati, 3 fusi orari e 3 zone climatiche. 4000 leggendari chilometri d’asfalto che i viaggiatori ancora utilizzano.

Continua a leggere

Ah, Montale…

Atto primo

È la sera del mio compleanno, quando Susy mi telefona.

«Sono per strada, sto per arrivare da te con un regalo.»

Cazzo non ho voglia di regali, i regali sono dei debiti, spesso inestinguibili; ed io non voglio dei debiti, non voglio pendenze col prossimo. Ma sono un tipo curioso e chiedo:

«Che regalo sarebbe?»

«E’ una sorpresa.»

Non mi piacciono nemmeno le sorprese; perché mi costringono a recitare con gli occhi, col naso e a volte anche con le orecchie se arrossisco per la timidezza. Ci sono sorprese che ti spiazzano.

«O mi dici che regalo è o metto giù.»

Continua a leggere

Un verme in un orecchio

Sono una donna malata. Ho un millepiedi che attraversa il mio corpo, entra da un orecchio traforandomi il timpano (quello sinistro, dalla parte del cuore) poi s’infila nella trachea procurandomi una nausea indescrivibile con i suoi vischiosi movimenti di lombrico, e scende giù giù giù, spezzandomi la pancia in due sezioni simmetriche, intubandosi nell’arteria femorale e sbucando poi dal dito di un piede. E non è che sta ferma ‘sta odiosa creatura: si agita e sceglie ogni giorno un delta differente per le sue puntatine all’esterno.

Continua a leggere

Come somministrare…

… una pillola a un gatto

  1. Prendete il gatto e sistematelo in grembo tenendolo col braccio sinistro come se fosse un neonato.
    Posizionate pollice e indice sui rispettivi lati della bocca del gatto ed esercitate una pressione delicata ma decisa finché il gatto apre la bocca. A quel punto, introducete la pillola.
    Consentite al gatto di chiudere la bocca, tenetela chiusa e con la mano destra massaggiate la gola per invogliare la deglutizione
  2. Cercate la pillola in terra, recuperate il gatto da dietro il divano e ripetete il punto n. 1.
Continua a leggere

Io, Ce e il Natale

Il papa alla televisione dice delle cose biascicate e incomprensibili che vogliono dire che il Natale è una festa consumistica e io penso è vero ho bisogno di soldi.
Telefono a Marco per chiedergli come sta e per tentare di scucire degli euri e ciao mi dice e sento dietro un rumore come di qualcosa che si arrota.

«Uh – chiedo io – fanno dei lavori in casa tua?»

«No – risponde lui – sto digrignando i denti» e mi spiega che c’è una nuova uscita discografica di Wim Mertens, il suo musicista preferito.

«Un singolo?» chiedo io ingenuamente.

Continua a leggere

La spesa

Il primo aveva comprato l’arroganza. Ne aveva da vendere, uh, quanta! era fiero del suo nuovo acquisto e non perdeva occasione per mostrarlo a tutti. «Sono un uomo di successo» pensava, «non ho bisogno di nessuno».

Il secondo si abbottonava la giacca, lentamente. Nel cestellino di plastica rossa aveva bellezza – a chili- e qualche etto di convinzione. Irresistibile, si trovava irresistibile. «Son talmente sexy che guardandomi allo specchio mi eccito da solo» pensava, soddisfatto del riflesso che gli rimandava la vetrina. Scodinzolava per il capannone senza neppure lumare intorno – come faceva di solito – alla ricerca di uno sguardo complice femminile: non gl’importava più, non gli servivano conferme.

Continua a leggere
Translate