Inky 1 Inky 2 Inky 3

Supereroi con seri problemi

Una delle idee più stupide e folli che mi frullavano per la testa da un annetto a questa parte riguarda un’improbabile antologia sui cartoni animati. Non quelli belli e famosi con cui siamo cresciuti e che amiamo come la nostra famiglia.

Gli altri.

No, nemmeno quelli brutti e sconosciuti, dei quali per ovvie ragioni non frega niente a nessuno. Intendo gli altri ancora, quelli che avrebbero potuto essere e non sono stati. E per fortuna, aggiungerei.

Questo libretto, perché si è capito che è un libretto ormai, vero? Dicevo, questo libretto raccoglie una trentina tra i supereroi più idioti e inutili che la mia mente abbia potuto concepire nelle ultime settimane.

Un fantasioso gioco del “e se…?”.

E se ci fosse un robot perfetto ma pilotato da un incapace? E se noi, invece di essere buoni, stessimo dalla parte dei cattivi? E se in tribunale ci fosse un giudice totalmente scemo, che prende decisioni assurde rimettendo in libertà i delinquenti? Hmmm… forse l’ultimo esempio non è poi così assurdo…

E se su Marte, per un errore burocratico, ci andasse una patata al posto di un uomo? E se esistesse un Superman completamente immune alla Kryptonite? e se i Vegani smettessero di esserlo?

E se, e se, e se… È un gioco che mi ha sempre divertito tanto, perché la fantasia umana riesce sempre a percorrere binari imprevedibili quando stimolata dalle scemenze.

Gran parte dei protagonisti sono completamente inventati, ma mi sono divertito a metterci dentro anche qualche personaggio realmente esistente, o facente parte della cultura collettiva del mondo del cinema o della musica (e non solo). Non c’è un briciolo di verità, naturalmente, è solo una cosa per ridere.

Per ogni Supereroe ho realizzato una piccola vignetta grafica, semplice ma molto colorata, e una ipotetica scheda tecnica che illustra il titolo originale, il paese di produzione, il numero di puntate e altre assurde informazioni di cui nessuno sentiva il bisogno.

Ah, come in ogni mia piccola opera c’è tantissima politically incorrect-ness. Questo non significa che io sia sessista, razzista, intollerante o altro, anzi. Si tratta soltanto di una mia piccola presa in giro dei difetti umani.

Non è finita qui. Oltre alla versione standard, in brossura, ne ho creata anche una a copertina rigida, denominata Deluxe. Intendiamoci: non ha nulla in più rispetto all’edizione standard, odio il moderno concetto del “paga di più per avere di più!”; sono molto più legato a quello vecchio del “paga di più per ottenere esattamente le stesse cose!”. :D

È semplicemente un pochino più grande, ha un’aspetto più premium perché la copertina rigida valorizza tantissimo un libro, e ha colori… Hmmm… aspetta, forse è meglio effettuare un confronto digitale:

I colori dell’edizione Deluxe sono più “anticati”, come se si fossero leggermente sbiaditi col tempo. Insomma, i colori ufficiali dei ricordi anni ‘80. Le scritte e… oh, a proposito, lui è Monorobot. Le scritte e Monorobot hanno qualche ombreggiatura in più.

Si tratta di un altro progetto inutile, del quale il mondo non aveva alcun bisogno? Cavolo, sì!

Contribuirà ad arricchire la tua vita e renderti una persona migliore? No, nella maniera più assoluta!

Se sei interessato in questa follia, qui di seguito ci sono i link per acquistarlo:

Prezzi, sconti e tempistiche

I prezzi sono al minimo sindacale. Ha influito molto il fatto che, esattamente come il mio diario del tempo, è interamente stampato a colori su ogni singola pagina. E questo pesa molto sul costo finale (circa il doppio). Ho considerato l’idea di crearne una versione super economica in bianco e nero, ma i colori del testo in questo libro hanno una certa importanza, e vedere adesivi monocromatici sarebbe veramente triste.

Utilizzando il codice WELCOME15 (oppure WINPUB15 o SPOOKYSZN15, ogni tanto uno funziona e gli altri no1Altrimenti installa l’estensione Honey per il tuo browser, che ti trova automaticamente quelli validi.) al momento del checkout2È una scritta blu piccolissima nella colonna di destra., dovresti riuscire a ottenere il 15% di sconto sul prezzo. :)

Dal momento dell’ordine, alla stampa e alla consegna a casa passano più o meno due o tre settimane. È normale, sono i tempi classici della stampa su ordinazione.

Edizione normaleEdizione Deluxe

Se non ti interessa, nessun problema. Amici come prima. Ma sappi che lei (sì, è proprio lei… più o meno) ti giudicherà!!

Piccola nota sui costi: non possiedo una casa editrice, per cui non ho la possibilità di realizzare libri che possano competere con i prezzi dei tascabili Mondadori (che vengono stampati in migliaia di copie, con costi infinitamente più bassi). I link ti porteranno a un sito che realizza copie col metodo print-on-demand, ovvero stampa su richiesta. Effettui l’acquisto e loro ti creano al volo una copia e te la spediscono a casa (vabbè, al volo… ci mettono alcune settimane). Costa un pochino di più di un normale libro, ma è un’alternativa molto più economica per me che fondare una nuova Bompiani. :)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate