Inky 1 Inky 2 Inky 3

Il Super Set

Vecchio SET a sinistra, nuovo a destra

Avendo definito un nuovo standard per le mie mappe, mi sono messo al lavoro e ho ridisegnato da capo la mappa della Contea e quella di Rohan-Gondor-Mordor.

Sono le prime che ho realizzato e a quel tempo (un paio di anni fa, eh, mica secoli!) mi accontentavo del formato A4 che potevo tranquillamente stampare coi miei mezzi casalinghi. Poi ho scoperto le tipografie e sono insorte le smanie di grandezza; ma la risoluzione era troppo bassa e non c’era verso di poterle ingrandire senza compromessi per me inaccettabili.

Un veloce confronto tra le nuove e le vecchie cartine che, essendo ormai superate, se ne andranno in pensione:

Vecchia mappa della Contea
Nuova mappa della Contea

Non mi vorrei soffermare molto sulle differenze, che sono davvero minime: le scritte sono più chiare e omogenee tra di loro, le strade sono maggiormente differenziate rispetto ai fiumi e, siccome la Contea è un’area rigogliosa e piena di verde, ho aumentato ulteriormente la presenza degli alberi.

La Siepe

La Siepe mi ha dato un po’ di grattacapi. Gli asterischi della prima versione (che dovevano rappresentare una sorta di cespugli) non mi piacevano più. Ho tentato allora di utilizzare la linea arzigogolata che avevo impiegato sulla copertina dei Viaggi di Frodo, ma anche quella non ci stava molto bene. Ho quindi fatto un tentativo con una fila di alberi a punta ma erano bruttissimi. Alla fine ho optato per una sorta di fili d’erba giganti che credo siano la rappresentazione più chiara e schematica.

Codici di riferimento Mappa della Contea

Se hai bisogno di maggiori informazioni su una specifica variante di questa mappa, comunicami il codice in verde che trovi qui sotto.

NomeDimensioniNomenclaturaCodice
Normale80 x 60 cmAlliata / PrincipeB-C-AP
Ottavio FaticaB-C-F
50 x 35 cmAlliata / PrincipeM-C-AP
Ottavio FaticaM-C-F
A4Alliata / PrincipeS-C-AP
Ottavio FaticaS-C-F
Con
Percorsi
di Bilbo
e Frodo
80 x 60 cmAlliata / PrincipeB-C-V-AP
Ottavio FaticaB-C-V-F
50 x 35 cmAlliata / PrincipeM-C-V-AP
Ottavio FaticaM-C-V-F
A4Alliata / PrincipeS-C-V-AP
Ottavio FaticaS-C-V-F

La seconda mappa, che ho invece cambiato considerevolmente, è il dettaglio di Rohan-Gondor-Mordor:

Vecchia mappa di R-G-M
Nuova mappa di R-G-M

Innanzitutto ho ridotto la dimensione dei nomi delle regioni, perché erano francamente troppo ingombranti e attiravano l’attenzione dell’occhio distogliendola dal resto. Poi ho usato una scala cromatica più piacevole, ho schematizzato il corso dei fiumi (e ho reso i loro nomi meno marcati); Ho differenziato i fuochi di segnalazione, ridisegnandoli uno per uno e ho realizzato una nuova iconcina per indicare le zone nelle quali si sono svolti i combattimenti:

Battaglie!

Avendole rifatte a grandi dimensioni, di queste due mappe ho previsto tre formati, tutti standard. Così è sufficiente acquistare una cornice già pronta e mettercele dentro. Per tutti i dettagli leggi questo articolo.

Codici di riferimento Mappa di Rohan-Gondor-Mordor

Se hai bisogno di maggiori informazioni su una specifica variante di questa mappa, comunicami il codice in verde che trovi qui sotto.

NomeDimensioniNomenclaturaCodice
R-G-M80 x 60 cmAlliata / PrincipeB-RGM-AP
Ottavio FaticaB-RGM-F
50 x 35 cmAlliata / PrincipeM-RGM-AP
Ottavio FaticaM-RGM-F
A4Alliata / PrincipeS-RGM-AP
Ottavio FaticaS-RGM-F

Le proporzioni delle stampe non sono costanti, quella 50 x 35 cm (anche quella A4) è più bassa e allungata rispetto alla 80 x 60 cm. Quindi le mappe grandi hanno qualche dettaglio in più:

Nella parte alta, per esempio, si possono vedere i paesini di Avenaia e Dualin (rispettivamente Foraggeria e Dwaling nella nomenclatura di Ottavio Fatica), mentre in basso compare Pianilungone (Vallelunga). Nelle mappe medie e piccole (al centro) compaiono semplicemente delle frecce che indicano la direzione). Vale lo stesso discorso per la cartina topografica di Rohan-Gondor-Mordor anche se, in quel caso, non appaiono luoghi in più.

Visto che ero in ballo, mi sono messo a ballare e ho modificato anche la mappa della Terra di Mezzo, aumentandone le dimensioni del formato medio e uniformandola alle altre:

È l’unica delle tre mappe che non ha una dimensione piccola in formato A4, a causa dei troppi dettagli che si leggerebbero molto a fatica (ho provato a stamparla e, niente… serve un microscopio).

Codici di riferimento Mappa della Terra di Mezzo

Se hai bisogno di maggiori informazioni su una specifica variante di questa mappa, comunicami il codice in verde che trovi qui sotto.

NomeDimensioniNomenclaturaCodice
Monocrom.
onde antiche
80 x 60 cmAlliata / PrincipeB-TDM-M-AP
Ottavio FaticaB-TDM-M-F
UniversaleB-TDM-M
50 x 35 cmAlliata / PrincipeM-TDM-M-AP
Ottavio FaticaM-TDM-M-F
UniversaleM-TDM-M
Monocrom.
onde
concentriche
80 x 60 cmAlliata / PrincipeB-TDM-M-O-AP
Ottavio FaticaB-TDM-M-O-F
B-TDM-M-O
50 x 35 cmAlliata / PrincipeM-TDM-M-O-AP
Ottavio FaticaM-TDM-M-O-F
UniversaleM-TDM-M-O
A colori
onde antiche
80 x 60 cmAlliata / PrincipeB-TDM-C-AP
Ottavio FaticaB-TDM-C-F
UniversaleB-TDM-C
50 x 35 cmAlliata / PrincipeM-TDM-C-AP
Ottavio FaticaM-TDM-C-F
UniversaleM-TDM-C
A colori
onde
concentriche
80 x 60 cmAlliata / PrincipeB-TDM-C-O-AP
Ottavio FaticaB-TDM-C-O-F
B-TDM-C-O
50 x 35 cmAlliata / PrincipeM-TDM-C-O-AP
Ottavio FaticaM-TDM-C-O-F
UniversaleM-TDM-C-O
Vintage
onde antiche
80 x 60 cmAlliata / PrincipeB-TDM-V-AP
Ottavio FaticaB-TDM-V-F
UniversaleB-TDM-V
50 x 35 cmAlliata / PrincipeM-TDM-V-AP
Ottavio FaticaM-TDM-V-F
UniversaleM-TDM-V
Vintage
onde
concentriche
80 x 60 cmAlliata / PrincipeB-TDM-V-O-AP
Ottavio FaticaB-TDM-V-O-F
B-TDM-V-O
50 x 35 cmAlliata / PrincipeM-TDM-V-O-AP
Ottavio FaticaM-TDM-V-O-F
UniversaleM-TDM-V-O

A lavori conclusi ho deciso di rivedere la serie di SET da abbinare alla lettura del Signore degli Anelli. In precedenza avevo incluso le prime due mappe in formato A4 e quest’ultima della Terra di Mezzo di dimensioni 44×33 cm. Però, a questo punto, che senso ha utilizzare dimensioni differenti? Facciamo un unico set in un unico glorioso formato! In questo modo faranno la loro splendida figura anche appese. Ma, se qualcuno preferisce invece piegarle, è liberissimo di farlo.

Naturalmente ho previsto entrambe le nomenclature della vecchia e nuova traduzione.

Puoi vedere un confronto in scala tra il vecchio e il nuovo SET all’inizio di questo articolo.

Codici di riferimento set

Se hai bisogno di maggiori informazioni su una specifica variante di questa mappa, comunicami il codice in arancione che trovi qui sotto.

NomeDimensioniNomenclaturaCodice
Set Terra
di Mezzo
50 x 35 cmAlliata / PrincipeSET-TDM-AP
Ottavio FaticaSET-TDM-F

Se vuoi saperne di più su questo SET, puoi contattarmi qui.

Un pensiero su “Il Super Set

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate