Inky 1 Inky 2 Inky 3

All’ombra del Castello

Una volta il Comune della mia città era alla disperata ricerca di un nome originale per una sagra paesana.

Io, da straordinario talento incompreso, avevo suggerito con grande solennità: “All’ombra del castello.” Loro, con altrettanta solennità, mi avevano risposto che quell’espressione l’avevano già usata tutti i borghi del mondo dotati anche solo di un rudere medievale, probabilmente fin da quando era stato coniato il termine “castello”.

Continua a leggere

Habemus scherzatum

Continua a leggere

Stairway to Heaven

L’arrivo (giorno introduttivo)

Allora, sto scrivendo di nascosto da dentro il Conclave. So che non si potrebbe, ma sono certo che Dio nella sua sconfinata magnanimità saprà perdonarmi, perché vi svelerò molte di quelle procedure segrete che vi incuriosiscono tanto.

Siamo arrivati, tutti noi candidati, ieri sera con un pulmino che ci ha caricati sotto casa e portati in quel di San Pietro. Durante il tragitto abbiamo cantato canzoni popolari come quel mazzolin di fiori, stairway to Heaven – sperando di non finirci davvero, a causa della guida spericolata dell’autista – e highway to Hell – idem come sopra, viste le imprecazioni che sono sfuggite a qualcuno dei presenti (ma non farò nomi).

Alcuni di noi hanno anche acquistato un meraviglioso set di pentole in acciaio Inox e un materasso in memory foam con tecnologia della NASA, il cui costo verrà rimborsato a chi avrà il privilegio di essere eletto Papa (dita incrociate).

Continua a leggere

Candidatura al Sommo Pontificato MMXXV

Da: Sede Vaticana <vivalamessa0@gmail.va>
A: Lock <vivalafiga97@gmail.com>

Gentile Lock, accogliamo con smisurata letizia la Sua inaspettata candidatura alla carica di prossimo Pontefice della Santa Chiesa di Roma.

Pensiamo sia giunto il momento di svecchiare tale istituzione introducendo giovani promettenti nelle alte cariche della nostra millenaria confraternita. L’obiettivo che ci siamo umilmente prefissi mira ad abbassare l’età media del corpo episcopale da 650 a 25 anni nel volgere dell’attuale secolo.

Tuttavia, alcune Sue richieste hanno suscitato grande perplessità, e incontrato la ferma opposizione da parte dell’alta Gerarchia Ecclesiastica, e desidereremmo approfittare della presente missiva per analizzarle maggiormente nel dettaglio:

Continua a leggere

G.L.d.M.

Ok, affrontiamo subito l’elefante nella stanza: G.L.d.M. significa Glande Liblo di Minchiate, ed è una raccolta di un sacco di cretinate che ho realizzato nell’arco di una ventina di anni.

Oh, ragazzi, mica posso sempre fare cose serie, no? Questo articolo, però, non si concentrerà sui contenuti (perché è pura idiozia e mi vergogno) ma sull’esperienza e il divertimento che ho sperimentato durante la realizzazione.

Continua a leggere

“Buffa inoche!”

Bevendo mezzo litro di birra corposa, per le successive due ore il tuo tasso alcolemico sarà due volte quello massimo consentito per legge.

Sardegna, 23 maggio 2024. Cioè il primo giorno di vacanza sull’isola dalle acque color smeraldo. L’occasione è l’annuale ritrovo dei fratelli del corso AUC; per la precisione il trentesimo anniversario da quella lontana, rovente estate del 1994.

Una cosa importante, insomma.

Così importante che, con il permesso – e in compagnia – di Mian, ho deciso di approfittarne e prolungare la permanenza in terra straniera, per visitarla più o meno tutta al termine della reunion.

Siamo a cena. Non è la cena ufficiale, non ancora. Quella ci sarebbe stata il giorno dopo e sarebbe stata devastante; questa era una prova tecnica di ingozzamento, in attesa che gli aerei paracadutassero in loco tutti i partecipanti.

Continua a leggere

Episodio M

Oggi è il 4 maggio, per gli americani May the Fourth, e quale occasione migliore per dare una seconda possibilità a una trilogia che molti giurano appartenga a Guerre Stellari; anche se, secondo me, no.

Continua a leggere

Supereroi con seri problemi

Una delle idee più stupide e folli che mi frullavano per la testa da un annetto a questa parte riguarda un’improbabile antologia sui cartoni animati. Non quelli belli e famosi con cui siamo cresciuti e che amiamo come la nostra famiglia.

Gli altri.

No, nemmeno quelli brutti e sconosciuti, dei quali per ovvie ragioni non frega niente a nessuno. Intendo gli altri ancora, quelli che avrebbero potuto essere e non sono stati. E per fortuna, aggiungerei.

Questo libretto, perché si è capito che è un libretto ormai, vero? Dicevo, questo libretto raccoglie una trentina tra i supereroi più idioti e inutili che la mia mente abbia potuto concepire nelle ultime settimane.

Un fantasioso gioco del “e se…?”.

Continua a leggere

Respira!

Corro.

Sto correndo.

Maratona.

Sputo sangue. Davanti a me, cinque.

Cinque soltanto.

Procediamo in gruppo, distanze minime. Ho gestito bene le energie, posso farcela, stringo i denti.

E se…  supero tutti e vinco?

Continua a leggere

Pasticci

Sera, ristorante di alta classe, cena con amici sconosciuti.

Vengono serviti gli antipasti, pasticcini dolci. Cominciamo a degustarli.

Il mio ha un sapore stravagante, non è zuccherato. Lo osservo controluce, si intravvedono delle spinette.

Si accosta con la sua cricca le Grand Cuisinier, un omone barbuto e voluminoso. Con vocina da uccellino domanda “è il pasto di vostro gradimento?”.

Lo squadro, esibisco l’informe pastrocchio; piuttosto rudemente, domando: “cos’è, pesce?”.

Panico in sala, il colosso impallidisce, vacilla, barcolla all’indietro imitato dall’intera ghenga. Si riprende.

Sdegnato, prorompe: “Signore!“.

Continua a leggere

In data 25 marzo 3019 T.E. si è improvvisamente spento, alla ancora rigogliosa età di circa 500 secoli, l’Oscuro Signore dei Mannari, l’Ombra dell’Est, il Supremo Comandante di Angband, il solo e unico Annatar Thû.

Le cause dell’incidente non sono state ancora ben chiarite, ma si sospetta una concomitanza di prevedibili applicazioni pratiche di energia cinetica, quale l’attrazione gravitazionale del soffitto del proprio appartamento verso il centro di Arda, e il fatto che in quel momento il compianto si trovasse seduto sul suo trono tetro a leggere un Topolino, invece che all’aperto a comandare il proprio esercito.

Continua a leggere

Un nuovo armadietto

Comincia tutto con tua moglie che esclama: “ci serve un nuovo armadietto”; e tu pensi: “ma no che non ci serve un nuovo armadietto”.

E invece, guarda un po’, ci serve proprio un nuovo armadietto!

Lei prende le misure, io prendo le misure. Continuiamo così fino a quando le cifre non coincidono. Quindi usciamo di casa.

Arriviamo al negozio, srotoliamo il metro, prendiamo il foglietto con i calcoli e verifichiamo tutto fino a quando non è perfetto come il finale di un romanzo Harmony.

Quindi compriamo il mobiletto? Naturalmente no.

Continua a leggere

Buone Feste 2021!

Diciamocelo, gli ultimi due sono stati anni terribili. E purtroppo, da questa infelice condizione, non ne siamo ancora usciti.

Per la serie “le cose stupide” (dovrei creare un apposito tag) è tradizione realizzare in occasione del Natale, per la cerchia dei miei amici più cretini, un ironico santino che, nelle più rosee intenzioni, dovrebbe proteggerci nel corso dell’anno.

Sono tutti piuttosto irriverenti, più o meno simpatici, ma ognuno altamente passibile di denunzia (anche se finora è andata sempre bene).

Continua a leggere

Cosa fa Sauron nel tempo libero?

Aggiornamento: 1 dicembre 2022

Il racconto è stato pubblicato in edizione cartacea, ad opera di Eterea Edizioni. Trattandosi di una donazione, non prenderò un singolo centesimo dalla vendita del libro, però mi fa piacere sapere che esiste. :)

Nell’ambito di una piccola campagna di chiarimenti in merito agli eventi della Terra di Mezzo, promossa dall’Associazione Italiana Studi Tolkieniani e dallo splendido canale YouTube Valinor, mi è stato chiesto di scrivere un breve articolo sulla giornata tipo di Sauron.

Dal momento che J.R.R. Tolkien non si è mai addentrato molto sull’argomento — anzi, diciamo proprio per niente —, ottimo espediente per rendere il Signore Oscuro ancora più evanescente e inquietante, ho pensato di inventarmi tutto di sana pianta, giocando su un registro fortemente ironico. Ho immaginato (con ben poca fantasia, me ne rendo conto) il ritrovamento di un diario appartenuto a un fantomatico Orco di nome Gragnak, sul quale era stata annotata la scaletta dei compiti giornalieri di Sauron.

In seguito, l’innata abilità di Frank nella narrazione e i divertentissimi (e numerosissimi) disegni a opera di un bravissimo Nicola Chibbaro, hanno contribuito alla nascita di un piccolo video a mio avviso — ma sono di parte — molto divertente.

Continua a leggere

X – 1s

Io abito una bolla di caos perfettamente organizzata: so sempre, con quasi infallibile precisione, dov’è tutto. Mian vive invece in uno stato metafisico di ordine assoluto.

Però, quando cerco una cosa non mia, che prima è sempre stata nel luogo A, non la trovo mai; e non c’è in alcun altro posto della casa. Il problema persiste fino a quando non mi vedo costretto a interpellare la dolce metà — più 1/3, a dire il vero — che, senza esitazione alcuna, la prende e me la consegna.

Quella stessa cosa, riposizionata — alla presenza di numerosi testimoni — in un luogo B (con precisa spiegazione del perché si era precedentemente decretata una differente destinazione, e l’assicurazione che “da questo momento sarà sempre qui!”), rimarrà nel luogo B fino al momento X – 1s (ics meno un secondo), quando ne avrò nuovamente bisogno.

A quel punto si sarà già istantaneamente trasferita nel luogo C. Destinazione, naturalmente, indifferente alle leggi del tempo e dello spazio.

Continua a leggere

Ma ti pare?

Continua a leggere

Sempre puttana, ma ballo

Quando ti dondola la cassapanca…

… ma i libri di Fabio Volo sono troppo sottili.

Continua a leggere

Buone Feste 2019! (è Natale)

– Inspira –

Quando Ebayextra ti attiva la promozione “spedizione gratis” con cui qualunque oggetto acquisti le spese di consegna ti vengono interamente rimborsate e tu ti dai alla pazza gioia comprando come se non ci fosse un domani anzi scegliendo apposta cose quasi regalate ma con prezzi di trasporto assurdi per poi scoprire che al termine della suddetta promozione non ti hanno rimborsato nulla

– Espira –

e allora scrivi all’assistenza e poi vai a rileggere il regolamento dove scopri che valeva solo per i prodotti sopra i 20 euro e tu hai comprato solo cose al di sotto

– Inspira –

e già ti stai mangiando le mani e ti dici ma sono proprio un coglione e il giorno dopo ricevi una email dall’assistenza dove la signorina ti dice che strano il sistema non ti ha accreditato i rimborsi ci sarà stato un errore ma tranquillo te li ho processati io manualmente e tu pensi ma allora siamo in due a essere coglioni e a non aver letto il regolamento ma pensi anche che qualche volta non è una brutta cosa essere un po’ coglioni

– Espira –

e improvvisamente la giornata migliora e vuoi bene al mondo e alla gente e anche alla tizia un po’ cogliona come te.

– Riprendi fiato –

Buon Natale. :)

Cose che sembrano stupide e lo sono per davvero

Per la categoria cose che sembrano stupide e sono davvero stupide, non si può acquistare un buono regalo Amazon utilizzando il credito dei buoni regalo Amazon.

Perché diavolo uno dovrebbe acquistare un buono regalo se ha già quella cifra tra i buoni regalo?“, vi starete domandando.
Semplicemente perché a volte, acquistando un buono regalo, c’è qualche promozione abbinata. Se ho un credito tot di buoni regalo, non vedo perché debba per forza utilizzare la carta di credito.

Continua a leggere
Translate